Archivi del mese: febbraio 2016
Ciao a tutti,
altri materiali sull’aoristo terzo (o fortissimo) attivo. Ci sono quiz su: voci da coniugazioni dell’aoristo (tutti i modi) per il verbo-tipo ghignòsco e per i cappatici, tìthemi, ìemi, dìdomi, temi di aoristo da verbi lessico di base per il ginnasio (dal libro di testo Hellenisti) e sintagmi verbali di aoristo (dallo stesso lessico). C’è da classificare e tradurre la voce verbale, specificando il corrispondente tema del presente.
Da dove sono tratti questi quesiti? Sempre dai soliti tre corsi su memrise.com.
Nel pdf qui allegato ci sono i quesiti.
C’è materiale per 3 giorni di lavoro, a quattro pagine al giorno.
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo cappatico, aoristo debole, aoristo primo asigmatico, aoristo primo sigmatico, coniugazioni, esercitazioni greco, ginnasio, greco, greco antico, lessico di base | Pubblicato in: Crocchette di Crusca, Esercizi Offline, ESTOTE PARATI, greco antico, lessico, triathlon
Ciao a tutti,
materiali in preparazione alla prossima verifica sull’aoristo terzo (o fortissimo) attivo. Ci sono quiz su: voci da coniugazioni dell’aoristo (tutti i modi) per il verbo-tipo ghignòsco, temi di aoristo da verbi lessico di base per il ginnasio (dal libro di testo Hellenisti) e sintagmi verbali di aoristo (dallo stesso lessico). C’è da classificare e tradurre la voce verbale, specificando il corrispondente tema del presente.
Da dove sono tratti questi quesiti? Sempre dai soliti tre corsi su memrise.com.
Nel pdf qui allegato ci sono i quesiti.
C’è materiale per 6 giorni di lavoro, a quattro pagine al giorno.
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo debole, aoristo primo asigmatico, aoristo primo sigmatico, coniugazioni, ginnasio, greco, greco antico, lessico di base | Pubblicato in: Crocchette di Crusca, Esercizi Offline, ESTOTE PARATI, greco antico, lessico, triathlon
Ciao a tutti,
altro test per ripassare i verbi latini. Sono 300 quiz: per il 10% circa voci da coniugazioni verbali di paradigmi standard (le quattro coniugazioni, attivo e passivo, indicativo e congiuntivo), per un altro 60% circa sono voci di paradigma da lessico latino di base “le mille parole”; i restanti sono avverbi.
Come si compila? Per le voci verbali si deve classificare (analisi grammaticale), scrivere il paradigma e tradurre, per gli avverbi basta classificare e tradurre.
I quesiti da dove sono tratti? Da corsi già disponibili su memrise.com.
Alcune voci sono infine tratte dal bigino repertorioVerbiLatini_(aggiornamento del 2016.02.23) in particolare per verbi incontrati in versioni “di esercitazione”.
Nel pdf qui allegato ci sono i quesiti; c’è materiale per altri 6 giorni di lavoro, a quattro pagine al giorno.
Lascia un commento | Tag: composti di eo, composti di fero, ginnasio, infinito, latino, lessico latino, lessico verbi, paradigmi, perfetto, presente, prima coniugazione latina, quarta coniugazione latina, seconda coniugazione latina, sintagmi, supino, terza coniugazione latina, verbi, verbi copulativi, verbi deponenti | Pubblicato in: Esercizi Offline, ESTOTE PARATI, latino, lessico, triathlon
Ciao a tutti,
altro nuovo livello per il corso base di lessico greco per il ginnasio (testo di riferimento, Ellenistì di Agazzi – Vilardo): abbiamo appena aggiunto una diecina di lemmi per l’aoristo secondo (detto anche forteissima).

Ci si può esercitare direttamente a partire da questo link (su memrise.com).
Un po’ di pazienza e si imparano tutti.
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo fortissimo, aoristo terzo, flashcard, ginnasio, grammatica greco antico, greco, greco antico, lessico, lessico greco, liceo classico, memrise, parole fondamentali, prefissi, quinta ginnasio, suffissi | Pubblicato in: greco antico, lessico

Ciao a tutti, nel corso di greco antico: la coniugazione del verbo, abbiamo appena aggiunto un nuovo livello, per il tema dell’aoristo. C’è la coniugazione dell’Aoristo Terzo (detto anche Aoristo Fortissimo), diatesi Attiva, tutti i modi.
Buon lavoro.
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo fortissimo, aoristo terzo, flashcard, ginnasio, grammatica greco antico, greco, greco antico, liceo classico, memrise, parole fondamentali, prefissi, quinta ginnasio, suffissi | Pubblicato in: Esercizi Offline, greco antico
Ciao a tutti,
questi paradigmi, i composti di fero (portare, sopportare, tramandare), vanno imparati a memoria.
- affero, affers, attuli, allatum, afferre (apportare)
- aufero, aufers, abstuli, ablatum, auferre (portare via)
- circumfero, circumfers, circumtuli, circumlatum, circumferre (portare attorno)
- confero, confers, contuli, collatum, conferre (radunare, riunire)
- defero, defers, detuli, delatum, deferre (portare giù, denunciare)
- differo, differs, distuli, dilatum, differre (essere diverso, rinviare)
- effero, effers, extuli, elatum, efferre (portare fuori)
- infero, infers, intuli, illatum, inferre (portare dentro, portare a)
- offero, offers, obtuli, oblatum, offerre (offrire)
- perfero, perfers, pertuli, perlatum, perferre (sopportare, diffondere)
- praefero, praefers, praetuli, praelatum, praeferre (preferire)
- refero, refers, rettuli, relatum, referre (riferire, riportare)
- suffero, suffers, sustuli, sublatum, sufferre (portare sotto)
- transfero, transfers, transtuli, translatum, transferre (trasferire)
C’è anche il livello apposta del corso memrise di lessico di base latino (clicca qui per andare al sito)
Buona giornata.
Lascia un commento | Tag: composti di fero, deponenti, flashcard, latino, lessico di base, lessico latino, memrise, ripasso, semideponenti, verbi copulativi | Pubblicato in: latino, lessico
Ciao a tutti,
in attesa dell’aoristo terzo, un test-ripasso per verificare la padronanza dell’aoristo primo (o debole) e secondo (o forte) attivo e medio. Sono i soliti 300 quiz: voci da coniugazioni dell’aoristo (tutti i modi) per i verbo-tipo, temi di aoristo da verbi lessico di base per il ginnasio e sintagmi verbali di aoristo da verbi di lessico di base.
Da dove sono tratti? Sempre dai soliti tre corsi su memrise.com.
Nel pdf qui allegato ci sono i quesiti.
C’è materiale per 6 giorni di lavoro, a quattro pagine al giorno: forza e coraggio.
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo forte, aoristo primo, aoristo primo asigmatico, aoristo primo sigmatico, aoristo secondo, coniugazioni, ginnasio, greco, greco antico, lessico di base | Pubblicato in: Crocchette di Crusca, Esercizi Offline, ESTOTE PARATI, greco antico, lessico, triathlon
Ciao a tutti,
a disposizione di tutti i lettori di buona volontà, un test per ripassare un po’ di lessico dei verbi latini. Sono 300 quiz: per il 20% circa voci da coniugazioni verbali di verbi standard, per un altro 60% circa sono lemmi da paradigmi verbali (i verbi di uso più comune, compreso deponenti, copulativi e composti di eo): i restanti sono avverbi.
Nel pdf qui allegato ci sono i quesiti.
C’è materiale per 6 giorni di lavoro, a quattro pagine al giorno.
Lascia un commento | Tag: ginnasio, latino, paradigmi, verbi, verbi composti di eo, verbi copulativi, verbi latini frequenti, voci verbali | Pubblicato in: Crocchette di Crusca, Esercizi Offline, ESTOTE PARATI, latino, lessico, triathlon
Ciao a tutti,
un piccolo repertorio-bigino di verbi latini: cliccate qui per scaricare il pdf repertorioVerbiLatini_20161002; potrebbe essere comodo per ripetere/interrogare.
Oltre a raggruppamenti per frequenza (cioè verbi di uso davvero comune) ci sono deponenti e semideponenti, copulativi, composti di eo.
Buona giornata.
Lascia un commento | Tag: composti di eo, deponenti, flashcard, latino, lessico di base, lessico latino, memrise, ripasso, semideponenti, verbi copulativi | Pubblicato in: Esercizi Offline, latino, lessico
Ciao a tutti,
caso mai foste anche voi in vista di un test… un pajo di raccolte di esercizi riepilogativi (voci verbali standard, lessico e sintagmi verbali).
aoristo primo: TA01-201602A_20160203-0600_triathlon
aoristo secondo: TA02-201602A_20160203-0700_triathlon
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo debole, aoristo forte, aoristo primo, aoristo secondo, coniugazioni, ginnasio, greco, greco antico, lessico di base | Pubblicato in: Crocchette di Crusca, Esercizi Offline, ESTOTE PARATI, greco antico, lessico, triathlon
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.