Ciao a tutti,
arrivano altre pietre preziose dal saccheggio digitale di archive.org. Oggi portiamo sotto questi riflettori virtuali le opere del Professor Henry Carr Pearson (del quale, purtroppo, non sono ancora riuscito a trovare uno straccio di biografia).

Ricordiamo il Pearson come autore, tra l’altro, di tre bei libri di testo di latino e greco: “Greek Prose Composition” (1897), “Essentials of Latin for Beginners” (1919) e “Latin Prose Composition” (1903); anche qui, se siete dell’opinione che sia importante – anche ai giorni nostri – saper produrre testo in latino e greco, oltre che saperlo tradurre, e che le due cose si sostengano vicendevolmente, avete un altro spunto per approfondimenti.
In particolare (dalla prefazione del Greek Prose Composition, ma riportato anche per la composizione in latino), evidenziamo l’uso della Review and Sight Practice, che l’autore consiglia come esercitazione sistematica in aggiunta alle attività consuete. La Review and Sight Practice prevede che l’insegnante, dato un insieme di vocaboli da lessico di base e una lista di costrutti già visti in esempi precedenti, prepari delle frasi (originali) da proporre alla classe come esercizi di composizione – da lingua madre a greco antico, ci siamo intesi – a prima vista.
Ecco dove trovare i testi del Pearson (i pdf sono, a miglior conoscenza e salvo il contrario, liberi da diritti di copia):
Ah, dimenticavo. Buon ultimo giorno di scuola.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.