a proposito delle preposizioni in greco antico, una considerazione interessante.
“ciascuna preposizione ha sempre all’origine un valore spaziale o temporale, che costituisce il significato base delle preposizione;” (P.Agazzi, M.Vilardo, Τριάκοντα. Versioni di greco per il triennio, 2006, Zanichelli – pag.38).
Nulla di nuovo sotto il sole:
“the chief relations expressed by the prepositions are place and time; but they express also cause, origin, means, agency, condition, purpose, and other important ideas. The original force of the preposition shades off many meanings” (J.W.White, The First Greek Book, 1896, Ginn & Co. – pag.58 n.233).
Ecco come nel linguaggio possiamo trovare indizi delle forme a priori della conoscenza, così ben raccontateci da Kant.
18 agosto 2016 at 8:25
[…] appena finito di mettere sommariamente in evidenza, in un recente post (spazio e tempo: sul significato originale delle preposizioni), come le preposizioni del greco antico prendessero significato da determinazioni di spazio e tempo, […]
"Mi piace""Mi piace"