Ciao a tutti,
una qualche introduzione alle preposizioni del greco antico ci dovrà pur essere: proviamo con questa. Proposizioni che reggono uno, due o tre casi (tra GENitivo, DATivo e ACCusativo).
Il numero 232 fornisce una chiave di lettura: in genere la preposizione (nell’esempio, παρά) con il GEN indica il “DA DOVE”, con il DAT indica il “DOVE”, con l’ACC il “VERSO DOVE”.
Mai dimenticare, infine, che “ciascuna preposizione ha sempre all’origine un valore spaziale o temporale, che costituisce il significato base delle preposizione;” (P.Agazzi, M.Vilardo, Τριάκοντα).
Siamo debitori di questa pagina riassuntiva a: J.W.White, The First Greek Book, (pag.58). A volerle imparare con il sistema delle flashcard, c’è anche un corso memrise dedicato.
Buona giornata.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.