Archivi del mese: ottobre 2017

i 300 lemmi fondamentali del lessico greco antico, dal Triakonta

Ciao a tutti,

sempre a proposito lessico di base del Greco Antico, qui ci sono i lemmi che compaiono della lista dei 300 fondamentali, come pubblicata sul testo: Triakonta. Versioni di greco per il triennio (Agazzi e Vilardo, Zanichelli, 2006).

2017-03-21 14.06.48 1475401683852612003_4783378054

Sono tre file .pdf già pronti per essere stampati e tenuti a portata di mano:

CORRIGE 2017.11.01 – riviste le liste di lemmi e riprodotto il pdf.

lemmi fondamentali: verbi, nomi e aggettivi (clicca per scaricare il file)

Come si usano? Come scorciatoja, prima di consultare il vocabolario vero e proprio – almeno per ipotizzare un primo significato nel testo che si sta traducendo.

Sarebbe utile impararli a memoria: nel caso, potete trovare qui qualche esercizio in questo senso.

Come al solito, se segnalerete errori o sviste all’indirizzo gp <punto> ciceri <AT> gmail <punto> com sarò poi lieto di applicare tutti i corrige del caso.

Buona giornata.

/gp

Pubblicità

letture elementari di greco antico: la storia di Ciro

Ciao a tutti,

da quella vera e propria riserva universale che sta diventando il sito archive.org andiamo di tanto in tanto a ripescare qualche titolo interessante.

storiaDiCiro

The Story of Cyrus, frontespizio

È la volta di The Story of Cyrus (Clarence W. Gleason, 1900), un libro di lettura di greco antico, che un tempo (inizio ventesimo secolo, appunto) veniva utilizzato nel primo anno di studio di questa lingua, per preparare alla successiva lettura di Senofonte.

Basato sulla Ciropedia – l’educazione di Ciro, ne rappresenta un estratto semplificato, orientato alla storia personale di Ciro.

Come si usava, è un libro che arriva a batterie incluse: con il suo vocabolario dedicato, cioè. Interessante anche la sezione di composizione, brevi testi (in Inglese) da tradurre in greco, presentati secondo le regole di sintassi che sono intese da ripassare con essi.

La bibliografia utilizzata nel testo (riferimenti a grammatiche o a libri di storia antica) è parimenti disponibile su archive.org.

Buona lettura, nel caso.

/gp


esercizi di lessico greco antico: i 300 lemmi principali, dal Triakonta

Ciao a tutti,

dopo sei mesi di silenzio nuovi esercizi sul lessico di base del Greco Antico, questa volta predisposti a partire dalla lista dei 300 lemmi fondamentali pubblicata sul testo: Triakonta. Versioni di greco per il triennio. Pierangelo Agazzi e Massimo Vilardo, Zanichelli, 2006.

2017-03-22 15.10.16 triakonta

Statua di Poisedone, dettaglio. Museo Archeologico Nazionale di Atene.

Qui c’è il corso sulla piattaforma Memrise, per impararli a memoria.

Da qui invece si può scaricare un foglio (meglio, una cartella) di lavoro con dei test (ultimo corrige, 2017.11.01), per le opportune verifiche (le liste dei vocaboli sono riportate in fondo alla cartella, basta scorrere verso destra i singoli fogli).

Se segnalerete errori o sviste all’indirizzo gp <punto> ciceri <AT> gmail <punto> com sarò lieto di applicare tutti i corrige del caso.

Buona giornata.

/gp