Ciao a tutti,
che cos’è una “mise en place” di un testo antico? È un tentativo di metterlo liberamente a disposizione, sulla base di un’edizione – per quel che ne sappiamo, a diritti scaduti – che si trova scansionata su archive.org; questa nuova edizione è – o almeno così si vuole – in un formato grafico ben leggibile, stampabile e facilmente annotabile con i propri commenti. Pensato per studenti e appassionati, gente comunque che voglia in qualche modo “entrare” a stretto contatto con il testo, mettendoci entusiasmo e competenza, a seconda delle sue possibilità e desideri.
Sempre dal
De viris illustribus urbis romae a Romulo ad Augustum di C.F.Lhomond (1727-1794)
- IX. Iunius Brutus, Romanorum consul primus
- X. Horatius Cocles
- XI. Mucius Scaevola
- XII. Cloelia virgo
- XIII. Publius Valerius Publicola
- XIV. Fabii trecenti sex
- XV. Aulus Posthumius dictator
- XVI. Menenius Agrippa
- XVII. Quinctius Cincinnatus
- XVIII. Caius Marcius Coriolanus
- XIX. Lucius Virginius
- XX. Caius Licinius Stolo
- XXI. Marcus Furius Camillus
- XXII. Titus Manlius Torquatus
- XXIII. Publius Decius
- XXIV. Valerius Corvinus
- XXV. Spurius Posthumius
- XXVI. Lucius Papirius Cursor
- XXVII. Publius Valerius Laevinus
- XXVIII. Caius Fabricius
- XXIX. Manius Curius