Ciao a tutti,
appena ri-redatti (giusto per eliminare qualche refuso ed introdurne di nuovi, si spera a saldo non negativo) e reimpaginati dal
De viris illustribus urbis romae a Romulo ad Augustum di C.F.Lhomond (1727-1794)
Recuperiamo qualcosa dalla prefazione, giusto per ricordare quali che fossero gl’intenti dell’autore.
”’
Già tutti convengono che niuna cosa v’ha tanto acconcia a intertenere piacevolmente i fanciulli e a fissarne l’attenzione quanto la narrazione di un fatto che gl’interessi. Or chi non sa che la storia romana e di cotai fatti ricca e feconda sorgente, dove ciascuno può attingerne quanti ne vuole? Tito Livio, Valerio Massimo, Floro e più altri somministrano
abbondantemente al compilatore e il fondo degli avvenimenti e le espressioni onde colorirli. E quanto agli avvenimenti neppure e difficile la scelta. Troppo e chiaro che non convien caricare questa collezione di lunghe e minute descrizioni di battaglie, delle quali basta accennare le circostanze più rimarchevoli; e che molto giova al contrario il presentare dei tratti di valore, di clemenza, di disinteresse, di grandezza d’animo, di beneficenza, siccome quelli che più atti sono a eccitare la curiosità dei fanciulli e a formarne il costume; e a questi si è data infatti senza esitazione alcuna la preferenza.
”’
- Dopo le Guerre Puniche
- XLVIII. Tiberius Gracchus et Caius Gracchus
- XLIX. Lucius Mummius Achaicus
- L. Quintus Melellu Macedonicus
- LI. Quintus Metellus Numidicus
- Lll. Marcus aemilius Scaurus
- LIII. Puhlius Rutilhis Rufus
- LIV. Marcus Livius Drusus
- LV. Caius Marius
- PRIMUM CIVILE BELLUM
- LVI. Lucius Cornelius Silla
- LVII. Lucius Lucullus
- LIX. Cnaeus Pompeius Magnus
- SECUNDUM CIVILE BELLUM
- LX. Caius Iulius Caesar
- LXI. Marcus Cato uticensis
- LXII. Marcus Tullius Cicero
- LXIII. Marcus Brutus
- LXIV. Octavius Caesar Augustus
- PUGNA ACTIACA
- i capitoli sugli inizi della Repubblica Romana;
- i capitoli sui Sette Re di Roma;
- i capitoli sulle Guerre Puniche.