Archivi categoria: Historical Channel

Audiolibro: una traduzione in inglese della Ciropedia di Senofonte

cyropaediacover

CyroPaedia, trad. in Inglese di H.G.Dakyns

Un lavoretto semplice semplice: sul sito LibriVox (https://librivox.org) si trovano audiolibri di pubblico dominio e a noi serve giusto giusto un libro di lettura in inglese che tratti di argomenti di storia antica – roba da Quarta Ginnasio insomma.

Tra questi audiolibri, dicevamo, vi è appunto una lettura della Ciropedia di Senofonte, basata sulla traduzione di Henry Graham Dakyns (vedi pagina Wikipedia), i cui mp3 relativi sono scaricabili all’indirizzo (da archive.org):

https://archive.org/details/cyropaediatheeducationofcyrus_1609_librivox,

o (da LibriVox.org):

https://librivox.org/cyropaedia-the-education-of-cyrus-by-xenophon/

La stessa edizione dell’audiolibro è poi reperibile – in un file di solo testo – presso il sito del Progetto Gutemberg (http://www.gutenberg.org) all’indirizzo: http://www.gutenberg.org/files/2085/.

Se interessa, potete sempre scaricare un pdf ben annotabile (formattato a interlinea doppia, con largo spazio per annotazioni a destra) del libro da qui  (http://bit.ly/2Fl64jE) e leggerlo mentre ascoltate l’audiolibro.

Buona paideia.

/gp

 

 

 

Pubblicità

Episodi di Storia Antica: in latino, ma semplice semplice.

Ciao a tutti,

sul sito archive.org sono disponibili scansioni di ottima qualità di testi più o meno antichi, per propria consultazione. Di questi volumi, accanto al PDF scaricabile, viene fornito anche un file di semplice testo che contiene una lettura OCR del volume stesso: in questo casoperò ogni tanto nella lettura OCR vengono introdotti dei refusi.

Si può comunque armarsi di santa pazienza e ri-editare questa lettura per eliminare i refusi: il risultato, così bonificato, sarà in pratica una nuova edizione del testo.

In questo caso abbiamo preso un epitome di storia antica: una raccolta di episodi, per rendere l’idea.

epitomeStoriaAnticaCover

Il primo capitolo è già più o meno bonificato, ed è disponibile a questo link. Sono episodi di Storia Greca, dalla fondazione di Atene da parte di Cecrope fino alla messa al bando di Ippia (510 a.C.).


Greeks leaders during the Persian Wars: bios from Cornelius Nepos (in Latin)

Hi all,

just re-edited from an old textbook, a student edition of

DE EXCELLENTISSIBUS DUCIBUS EXTERARUM GENTIUM by CORNELIUS NEPOS. (Vol. I and II).

Edited with Introduction Notes, and Vocabulary, by Herbert Wilkinson, M.A. Formerly Postmaster of Merton College, Oxford

 

First Edition 1898.
Re-issue, with illustrations, 1902,
Reprinted 1902, 1907.

The first five lives, those of the chief Greeks who took part in the Persian Wars.

  • MILTIADES
  • THEMISTOCLES
  • ARISTIDES
  • PAUSANIAS
  • CIMON

 

From the preface:

This is the first volume of a complete edition of the lives of Cornelius Nepos. The Notes are intended for the use of beginners; and in the Vocabulary an attempt has been made to give fuller information as to the various meanings of important words than is generally found in similar works. The Text is mainly Halm’s, with a few readings from other sources.

And from the Historical Introduction

I. THE PERSIAN WARS.

The first five lives in this volume are those of the chief Greeks who took part in the Persian Wars. The origin of these wars is to be found in the position of the Greek colonies on the coast of Asia Minor, and especially of those which had been founded by Ionians, that branch of the Greek race to which the Athenians belonged.

These were situated on the coast of Lydia, and had originally been independent of the Asiatic kings near them. About the year B.C. 560, Croesus, King of Lydia, had established a lordship over them, but he left them in peace, provided that they acknowledged his sovereignty and paid a small tribute. We learn from Herodotus that Croesus was an admirer of Greek civilisation and consulted the oracle of Apollo at Delphi. But when Cyrus, King of Persia, overthrew Croesus he refused to leave the Ionians to themselves. They fought for freedom and were conquered, after applying in vain for help to Sparta.

(continue)

The pdf is available clicking here (or typing http://bit.ly/2KvRich) .

Sources of the book are freely available on archive.org

https://archive.org/details/corneliusnepos01wilkgoog

https://archive.org/details/corneliusnepos00wilkgoog

 

Nepos’ latin is quite simple, have a nice reading; don’t forget to contact me freely at gp (dot) ciceri (at) gmail (dot) com for corrections and suggestions.

/gp

 


Cronologia di storia romana: età di Augusto e imperatori dei primi due secoli

 

Ciao a tutti,

appena caricati su memrise.com due nuovi livelli per il corso sulla cronologia dei principali eventi della storia greca e latina: l’età di Augusto e gli imperatori dei primi due secoli dopo cristo.

 


Cronologia di storia romana: la fine della Repubblica

 

Ciao a tutti,

appena caricato su memrise.com un nuovo livello per il corso sulla cronologia dei principali eventi della storia greca e latina: la fine della Repubblica.

Gli eventi vanno dal 70 a.C. (consolato di Crasso e Pompeo) al 31 a.C. (battaglia di Azio)


Cronologia di storia romana: la Repubblica romana dal II al I secolo a.C.

 

Ciao a tutti,

ho appena caricato su memrise.com un nuovo livello per il corso sulla cronologia dei principali eventi della storia greca e latina: la Repubblica dal II al I secolo a.C..

Gli eventi vanno dal 133 a.C. (Tiberio Gracco eletto Tribuno della Plebe) al 79 a.C. (Silla si ritira a vita privata).


Cronologia degli autori della letteratura Greca

Ciao a tutti,

appena caricato su memrise.com un nuovo livello per il corso sulla cronologia dei principali eventi della storia greca e latina: le date di nascita e morte di alcuni autori della letteratura Greca.

 

Tutte cose stra-conosciute. E tutte da sapere a memoria – buon lavoro.


Cronologia di storia romana: le guerre puniche

Ciao a tutti,

appena caricato su memrise.com un nuovo livello per il corso sulla cronologia dei principali eventi della storia greca e latina: le guerre puniche.

 

Gli eventi vanno dal 246 a.C. (prima guerra punica) al 146 a.C. (distruzione di Cartagine).


MHC: Cronologia degli eventi della Storia Antica

Ciao a tutti,

ho caricato su memrise.com un corso sulla cronologia dei principali eventi della storia greca e latina (almeno, per quella che ho studiato fino a giugno).

Il corso serve non solo per il ripasso del programma di quarta ginnasio ma anche come riferimento per il resto del liceo.

Milo è rimasto spiazzato scoprendo che, in fondo, anche i suoi padroni erano poi delle bestie, almeno fino a circa 2,5 milioni di anni fa.


MHC: Cronologia della vita di Giulio Cesare

Ciao a tutti,

appena completato, e quindi subito disponibile su memerise.com, il secondo livello del corso Vite parallele: Alessandro Magno e Giulio Cesare, con domande e risposte sulla cronologia della vita di Giulio Cesare.

Il corso è completo, Milo festeggia con doppia razione di crocchette oggi.

miloHistoricalChannel