a proposito di questo blog

Su questo blog è raccolto materiale a contorno di qualche corso di greco e latino tra quelli disponibili su memrise.com (dove la promessa che ti fanno – loro, i genialini dell’apprendimento strutturato – è che se usi il loro sistema di ripetizioni scadenzate nel tempo, alla fine quello che impari non lo scordi più, e nel frattempo ti sei pure divertito un sacco).

Qual è l’ideona? Mettere a disposizione del materiale a supporto di questo approccio: in pratica dei pdf che rappresentino il contenuto del corso – per riferimento offline, a telefono spento – o che contengano dei test eseguibili per iscritto, alla vecchia maniera (il che fa molto secolo scorso, lo ammetto).

L’utilizzo del tenero boston terrier Milo, in pratica un parente acquisito, come pacato ma attento padrone di casa e personaggio narrante al tempo stesso permette di conferire un tono di giocosa eleganza al tutto. Se permettete, rispetto a note metafore inspirazionali del tipo “stasera ceneremo nell’Ade” oppure “dobbiamo un gallo ad Asclepio”, stiamo già facendo un bel passo avanti.

Questo è il piano, almeno per ora (aggiornamento di metà agosto 2015), poi vedremo.

/gp

p.s.: ogni commento e osservazione è benvenuto. scrivete a gp . ciceri AT gmail . com (sostituendo AT con @ ed eliminando gli spazi bianchi in eccesso)

Pubblicità

Devi avere effettuato l'accesso per pubblicare un commento.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: