Ciao a tutti,
sempre dal Manuale di fraseologia latina, del Professor G.Cortese (S. Lattes & C., Torino, 1895), stiamo iniziando a recuperare le frasi relative al sesto argomento: Stati e maniere della vita umana.
Si tratta di un livello molto lungo, procediamo quindi per tappe: al momento ci sono
- Principio – Origine – Fonte – Motivo – Cagione (es.: “ingredi ad explicandam rationem sententiae suae” – cominciare ad esporre i propri intendimenti (Cic.));
- Fine – Esito – Successo (es.: “institutae orationis finem expedire” – porre fine ad un discorso (Cic.));
- Possibilità – Occasione (es.: “ut primum occasio data est” – non appena si presenti l’occasione (Cic.));
- Condizione – Impaccio (es.: “nemo sorte sua contentus vivit” – nessuno é contento del proprio stato (Ora.));
- Amicizia – Inimicizia – Litigio – Riconciliazione (es.: “amicitiae officia diligenter sancteque servare” – adempire scrupolosamente i doveri dell’amicizia”(Cic.));
- Importanza – Riguardo – Influenza – Potere – Autorità – Dignità – Arbitrio (es.: “nullius ratione habere” – non avere riguardo alcuno (Cic.));
- Fortuna – Sventura – Destino – Rovina (es.: “in adversis vultum secundae fortunae gerere” – serbare nelle avversità della fortuna lieto sembiante (Liv.));
- Sicurezza – Rischio – Pericolo (es.: “periculum fortunarum et capitis sui pro mea salute neglexit” – non badò per me ai pericoli della sua vita e dei suoi beni (Cic.));
- Ricchezza – Povertà (es.: “meo in aere sum pauper” – sono povero ma non debbo a nessuno, (Ora.));
- Utile – Vantaggio – Svantaggio – Danno (es: “nullum ex litteris fructum percepit” – non ha raccolto alcun vantaggio dai suoi studi (Cic.));
- Aiuto – Salvezza – Conforto (es.: “cui accepta refertur salus imperii” – cui é dovuta la salvezza dello stato (Cic.));
- Benevolenza – Favore – Compiacimento (es.: “secundis ventis uti” – navigare col favore del vento (Cic.)).
Continua senza tregua la messa in onda di un corso sulla piattaforma memrise che ne segua l’impostazione (i link qui nel seguito sono ai livelli del corso già utilizzabili).
- Religione (92 frasi)
- Mondo (126 frasi)
- Spazio e Tempo (197 frasi)
- Il Corpo umano (117 frasi)
- Fasi e condizioni della vita umana (169 frasi)
- Stati e Maniere della Vita Umana
- Atteggiamenti dell’animo
- Virtù e Vizi
- Atteggiamenti dello Spirito
- Scienza ed Arte
- Discorso e Scrittura
- Vita Domestica
- Agricoltura, Industria e Commercio
- Stato
- Diritto e Giustizia
- Guerra
- Marina
Prossima tappa: ancora frasi sugli Stati e maniere della vita umana (sottosezioni: Beneficio – Gratitudine – Merito – Premio, Voce – Diceria – Notizia – Menzione, Lode – Approvazione, Nome – Onore – Fama – Gloria, Biasimo – Rimprovero – Vergogna – Infamia, Preghiera – Desiderio – Incarico – Comando, Occupazione – Applicazione – Diligenza – Lavoro – Fatica, Ozio – Infingardaggine, Ricreazione – Piacere.