Archivi tag: esercizi di lessico latino

Lessico latino di base: 1000 flashcard

thumb-lesson_i

Ciao a tutti,
se una difficoltà nella traduzione dal latino sta nella scarsa conoscenza del lessico, ecco qui un supporto concreto: le flashcard (clicca qui per sapere di cosa si tratti) per le 1000 parole di un lessico di base frequenziale (parole molto comuni, insomma): il lessico DCC.

In sintesi, queste flashcard servono per ripassare e verificare la propria conoscenza dei vari vocaboli (vedi anche questo post recente che spiega tra l’altro come far funzionare il sistema).

I vari “mazzi di carte”, cioè gli insiemi di flashcard sono disponibili all’indirizzo https://ankiweb.net/shared/decks/, da qui basta cercare (in alto a destra) con la parola chiave “lessico”. Ecco comunque il link diretto alle flashcard per il lessico latino:

Si va poi in fondo alla pagina, c’è il pulsante “Download” per scaricarli sul proprio computer (oppure dal telefono, con AnkiDroid).

Al solito, ogni osservazione, correzione o commento è gradito. Buon Primo Maggio.

/gp

Pubblicità

Esercizi sul lessico di base del Latino

immagineEserciziLessicoLatinoDCCCiao a tutti,

il dizionario (clicca-e-leggi qui) DCC Latin Core Vocabulary raccoglie le 1000 parole più comuni del Latino (sul sito spiega come si sia arrivati a questa sintesi: altri presupposti avrebbero di certo portato ad altri risultati, ma il principio rimane valido).

Nell’ultimo post, dizionario frequenziale latino: le 1000 parole più comuni abbiamo pubblicato una prima bozza di versione “italiana” di questo lavorone (nel senso di aver modestamente tradotto in italiano, dall’originale in inglese, le traduzioni dei lemmi e le loro classificazioni: il paradigma dei verbi è ancora, al momento, in “formato” anglosassone – presente, infinito, perfetto, supino).

Forse più interessante è l’aver spacchettato il lessico in sottoinsiemi più piccoli (100 parole, 300 parole, i soli verbi e così via) e quindi presumibilmente più idonei ad un apprendimento graduale.

Si può infatti provare a ipotizzare un percorso del tipo:

  1. le (prime) cento parole più comuni;
  2. le trecento parole più comuni;
  3. tutti i verbi di questo lessico;
  4. tutti gli aggettivi (e i pronomi) di questo lessico;
  5. le cinquecento parole più comuni;
  6. tutti i nomi di questo lessico;
  7. le seconde 500 parole più comuni (dalla 500-esima alla 1000-esima);
  8. il lessico, tutto quanto.

Comunque lo si voglia navigare, è un lessico che merita degli esercizi di verifica, altrimenti rischia di restare solo un interessante esercizio accdemico.

A partire dalla classificazione introdotta e sorteggiando casualmente lemmi tra quelli presenti del sottoinsieme di riferimento, ecco quindi una prima ondata di esercizi.

Nel dettaglio (cliccando sul link si arriva alla pagina dell’esercizio):

  1. esercizi sulle (prime) cento parole più comuni;
  2. esercizi sulle trecento parole più comuni;
  3. esercizi su tutti i verbi di questo lessico;
  4. esercizi su tutti gli aggettivi (e i pronomi) di questo lessico;
  5. esercizi sulle cinquecento parole più comuni;
  6. esercizi su tutti i nomi di questo lessico;
  7. esercizi sulle seconde 500 parole più comuni (dalla 500-esima alla 1000-esima);
  8. esercizi sul lessico, tutto quanto.

 

È la prima edizione di questi esercizi, c’è sicuramente ancora più di qualcosa da mettere a punto; portate pazienza.

Buon Pomeriggio.