
Ciao a tutti,
dal Manuale di fraseologia latina, del Professor G.Cortese (S. Lattes & C., Torino, 1895), abbiamo appena “liberato” il quinto argomento: Fasi e condizioni della vita umana.
“omne tempus aetatis sine molestia degere” (vivere tutta la vita senza fastidi, Cicerone)
Continua quindi imperterrita la messa in onda di un corso sulla piattaforma memrise che ne segua l’impostazione (i link qui nel seguito sono ai livelli del corso già utilizzabili).
- Religione (92 frasi)
- Mondo (126 frasi)
- Spazio e Tempo (197 frasi)
- Il Corpo umano (117 frasi)
- Fasi e condizioni della vita umana (169 frasi)
- Nascita – Vita
- Diverse età
- Salute – Malattia
- Fame – Sete
- Sonno – Sogno
- Riso – Pianto
- Morte
- Seppellimento – Funerali
- Stati e Maniere della Vita Umana
- Atteggiamenti dell’animo
- Virtù e Vizi
- Atteggiamenti dello Spirito
- Scienza ed Arte
- Discorso e Scrittura
- Vita Domestica
- Agricoltura, Industria e Commercio
- Stato
- Diritto e Giustizia
- Guerra
- Marina
Prossima tappa: frasi sugli Stati e maniere della vita umana (sottosezioni: Principio – Origine — Fonte – Motivo – Cagione, Fine – Esito – Successo, Possibilità – Occasione, Condizione – Impaccio, Amicizia – Inimicizia – Litigio – Riconciliazione, Importanza – Riguardo – Influenza – Potere
Autorita – Dignita – Arbitrio, Fortuna – Sventura – Destino – Rovina, Sicurezza – Rischio – Pericolo, Ricchezza – Povertà, Utile – Vantaggio Svantaggio – Danno, Aiuto – Salvezza. – Conforto, Benevolenza – Favore – Compiacimento, Beneficio – Gratitudine – Merito – Premio, Voce – Diceria – Notizia – Menzione, Lode – Approvazione, Nome – Onore – Fama – Gloria, Biasimo – Rimprovero – Vergogna – Infamia, Preghiera – Desiderio – Incarico – Comando, Occupazione – Applicazione – Diligenza – Lavoro – Fatica, Ozio – Infingardaggine, Ricreazione – Piacere.