Archivi tag: suffissi
Ciao a tutti,
altro nuovo livello per il corso base di lessico greco per il ginnasio (testo di riferimento, Ellenistì di Agazzi – Vilardo): abbiamo appena aggiunto una diecina di lemmi per l’aoristo secondo (detto anche forteissima).

Ci si può esercitare direttamente a partire da questo link (su memrise.com).
Un po’ di pazienza e si imparano tutti.
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo fortissimo, aoristo terzo, flashcard, ginnasio, grammatica greco antico, greco, greco antico, lessico, lessico greco, liceo classico, memrise, parole fondamentali, prefissi, quinta ginnasio, suffissi | Pubblicato in: greco antico, lessico

Ciao a tutti, nel corso di greco antico: la coniugazione del verbo, abbiamo appena aggiunto un nuovo livello, per il tema dell’aoristo. C’è la coniugazione dell’Aoristo Terzo (detto anche Aoristo Fortissimo), diatesi Attiva, tutti i modi.
Buon lavoro.
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo fortissimo, aoristo terzo, flashcard, ginnasio, grammatica greco antico, greco, greco antico, liceo classico, memrise, parole fondamentali, prefissi, quinta ginnasio, suffissi | Pubblicato in: Esercizi Offline, greco antico
Ciao a tutti,
altro nuovo livello per il corso base di lessico greco per il ginnasio (testo di riferimento, Ellenistì di Agazzi – Vilardo): abbiamo appena aggiunto una quarantina di lemmi per l’aoristo secondo (detto anche forte).

Ci si può esercitare direttamente a partire da questo link (su memrise.com).
Un (bel) po’ di pazienza e si imparano tutti.
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo forte, aoristo secondo, flashcard, ginnasio, grammatica greco antico, greco, greco antico, lessico, lessico greco, liceo classico, memrise, parole fondamentali, prefissi, quinta ginnasio, suffissi | Pubblicato in: Esercizi Offline, greco antico
Ciao a tutti,
nel corso di greco antico: la coniugazione del verbo, abbiamo appena aggiunto un nuovo livello, per il tema dell’aoristo. C’è la coniugazione dell’Aoristo Secondo (detto anche Aoristo Forte), sigmatico, diatesi Attiva e Media, tutti i modi. Il verbo-tipo usato è λείπω (leìpo, lasciare)

Vista la quantità di lemmi (solo parzialmente ricostruibili logicamente a partire da corrispondenti lemmi del tema del presente) è consigliabile iniziare a memorizzarli per tempo.
Buon lavoro.
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo forte, aoristo secondo, flashcard, ginnasio, grammatica greco antico, greco, greco antico, liceo classico, memrise, parole fondamentali, prefissi, quinta ginnasio, suffissi, verbi greci | Pubblicato in: Esercizi Offline, greco antico

Ciao a tutti,
appena lanciato su memrise.com un nuovo corso di lessico greco: Lessico etimologico-pratico greco; il corso riprende la trattazione del Professor Giuseppe Cammelli nel testo Lessico etimologico pratico della lingua greca (Le Monnier, Firenze 1939), scaricabile in pdf da qui.
Al momento ci sono solo due livelli, di parole derivate da sostantivi della prima declinazione in eta e in alfa puro.
Agg. 2016.08.19: un primo commento al testo è disponibile in quest’altro articolo.
Lascia un commento | Tag: etimologia, flashcard, ginnasio, grammatica greco antico, greco, greco antico, lessico, liceo classico, memrise, parole fondamentali, prefissi, quinta ginnasio, suffissi | Pubblicato in: greco antico, lessico
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo debole, aoristo primo sigmatico, flashcard, ginnasio, grammatica greco antico, greco, greco antico, liceo classico, memrise, parole fondamentali, prefissi, quinta ginnasio, suffissi | Pubblicato in: Esercizi Offline, greco antico
Ciao a tutti,
altro nuovo livello per il corso base di lessico greco per il ginnasio (testo di riferimento, Ellenistì di Agazzi – Vilardo): abbiamo appena aggiunto 15 lemmi per l’aoristo primo (detto anche debole) asigmatico.

Ci si può esercitare direttamente a partire da questo link (su memrise.com).
Un po’ di pazienza e si imparano tutti.
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo primo asigmatico, flashcard, ginnasio, grammatica greco antico, greco, greco antico, liceo classico, memrise, parole fondamentali, prefissi, quinta ginnasio, suffissi | Pubblicato in: Esercizi Offline, greco antico
Ciao a tutti,
nel corso di greco antico: la coniugazione del verbo, abbiamo appena aggiunto un nuovo livello, per il tema dell’aoristo. C’è la coniugazione dell’Aoristo Primo (detto anche Aoristo Debole), sigmatico, diatesi Attiva e Media, tutti i modi.

Vista la quantità di lemmi (solo parzialmente ricostruibili logicamente a partire da corrispondenti lemmi del tema del presente) è consigliabile iniziare a memorizzarli per tempo.
Buon lavoro.
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo debole, aoristo primo sigmatico, flashcard, ginnasio, grammatica greco antico, greco, greco antico, liceo classico, memrise, parole fondamentali, prefissi, quinta ginnasio, suffissi | Pubblicato in: Esercizi Offline, greco antico
Ciao a tutti,
nuovo livello per il corso base di lessico greco per il ginnasio (testo di riferimento, Ellenistì di Agazzi – Vilardo): abbiamo appena aggiunto 24 lemmi per l’aoristo primo (detto anche debole) sigmatico.

Ci si può esercitare direttamente a partire da questo link (su memrise.com).
Un po’ di pazienza e si imparano tutti.
Lascia un commento | Tag: aoristo, aoristo primo sigmatico, flashcard, ginnasio, grammatica greco antico, greco, greco antico, liceo classico, memrise, parole fondamentali, prefissi, quinta ginnasio, suffissi | Pubblicato in: Esercizi Offline, greco antico
Ciao a tutti,
i Detti Spartani (Apophthegmata Laconica) sono uno dei 78 trattati raccolti nei Moralia di Plutarco (qui la scheda su wikipedìa), e a lui attribuiti (talvolta in modo dubbio).
Verrebbe da dire che varrebbe la pena di dargli una lettura (qui ne trovate una versione in inglese, di pubblico dominio).

Ci sono infatti perle di saggezza tipo questa:
“Antiochus, when he was Ephor, hearing that Philip had given Messenians their land, asked if he had also provided them with the power to prevail in fighting to keep it.”
(Antioco, quando era eforo, avendo sentito che Filippo avesse regalato ai Messeni il loro territorio, chiese se avesse dato loro anche il potere di prevalere nelle lotte per difenderlo).
Chapeau.
Lascia un commento | Tag: detti spartani, flashcard, ginnasio, grammatica greco antico, greco, greco antico, liceo classico, memrise, moralia, parole fondamentali, plutarch, plutarco, prefissi, quinta ginnasio, sayings of spartans, suffissi | Pubblicato in: Esercizi Offline, greco antico